Oggi è il giorno della ‘ndocciata di Agnone che purtroppo è stata annullata. Ecco alcune foto degli anni passati sperando di poter rivivere queste antiche tradizione. LA TRADIZIONE L’origine della tradizione del fuoco che “infiamma” la Vigilia di Natale ad Agnone si perde nella notte dei tempi. Da principio la ‘ndoccia (fonema dialettale che sta per ”grande torcia”) faceva parte certamente della ritualità pagana legata alla scadenza solstiziale del 21 dicembre. E’ noto infatti l’antico legame che l’uomo ha con il fuoco, ritenuto sin dall’alba della sua comparsa come fonte primaria di vita, elemento fecondatore e purificatore della natura… ‘NDOCCIATA 2017 ‘NDOCCIATA 2018 ‘NDOCCIATA 2019
UNA TRADIZIONE ANTICHISSIMA La ‘Ndocciata che si svolge in Agnone, centro montano dell’Alto Molise in provincia di Isernia noto per la sua millenaria produzione di campane, è la “tradizione natalizia legata al fuoco” più imponente che si conosca al mondo. Chi ha avuto la fortuna di assistere a questa spettacolare e suggestiva processione di fiamme e scintille, racconta di una lunga, interminabile emozione poco descrivibile se non vissuta, per l’appunto, dal vivo. L’origine della tradizione del fuoco che “infiamma” la Vigilia di Natale ad Agnone si perde nella notte dei tempi. Da principio la ‘Ndoccia (fonema dialettale che sta per ”grande torcia”) faceva parte certamente della ritualità pagana legata alla scadenza solstiziale del 21 dicembre. E’ noto infatti l’antico legame che l’uomo ha con il fuoco, ritenuto sin dall’alba della sua comparsa come fonte primaria di vita, elemento fecondatore e purificatore della natura; al pari sono noti agli studiosi i fuochi rituali che dalla Persia alla Normandia, dalla Russia al Galles, gli antichi abitatori dell’Europa e del vicino Oriente accendevano in onore del Dio Sole durante la notte più lunga dell’anno. ALBUM SU FACEBOOK PROFILO LUIGI AQUINO La tradizione
Torna il trentatresimo “Raduno Internazionale delle Mongolfiere” dal 11 al 13 Ottobre presso Fragneto Monforte (BN). Volare in mongolfiera è un’esperienza da non perdere, il brivido del vuoto e l’essere sospesi in aria, è una sensazione che non può essere raccontata, ma solo vissuta! A Fragneto Monforte, anche quest’anno è possibile vivere questa esperienza, che contornato da spettacoli folk, di artisti di strada, buon cibo e tanto sano divertimento, vi faranno trascorrere un week-end all’insegna del relax e dello svago. Di seguito la locandina con il programma completo della tre giorni. Info: http://www.volareinmongolfiera.it/a6_home.html